Loading ...

Piccoli focus per progettare

Costruiamo un buon budget!

A cura dello staff dell’Ufficio Svolta, con il contributo di Marta Visca.

Svolta non è solo un ufficio di progettazione, ma uno spazio di condivisione e di accompagnamento per il volontariato trentino. 

In questo tempo di incertezza, di instabilità, di poca socialità grazie all’area formazione di CSV e allo staff di Svolta sono stati organizzati piccoli focus formativi sulla progettazione. 

51 sono stati i partecipanti al Webinar PER UN BEL BUDGET! COSTRUIRE UN BUON BUDGET DI PROGETTO che hanno dialogato con Marta Viscaesperta in europrogettazione e innovazione sociale e docente presso il Dipartimento di Sociologia di Trento nell’ambito del percorso di Progettazione e Innovazione sociale PeIS 

Queste le considerazioni di Marta alla fine del webinar: 

La costruzione di un budget di progetto richiede tempo, competenze e attenzione. 

É un’operazione delicata che condiziona in modo rilevante la buona riuscita del progetto, in fase di valutazione e nell’eventuale fase di implementazione. 

Un budget dev’essere:  

  1. coerente, costruito avendo come focus l’insieme delle attività progettuali e l’attribuzione di queste agli eventuali partner. 
  2. preciso plausibile, che consenta di individuare le risorse necessarie per la piena implementazione delle attività progettuali. 
  3. chiaro dettagliato nella sua presentazione attraverso un’attenta compilazione dei format forniti dal bando e corredato quando necessario di ulteriori tabelle che contribuiscano a presentare in modo esauriente i costi previsti e le logiche seguite nella sua definizione.  

Per poter redigere un “bel budget” è necessaria quindi un’accurata lettura di tutta la documentazione messa a disposizione dall’ente promotore del bando su cui si sta lavorando, ma soprattutto è fondamentale la consapevolezza che la sua predisposizione sia un elemento cardine nella fase di progettazione e, come tale, non debba essere sottovalutato o considerato una noiosa incombenza. 

Abbiamo imparato quindi che nel costruire un budget di progetto è necessario mantenere una coerenza tra bisogniobiettivi e azioni programmate ed aver definito in maniera chiara il “disegno del progetto”.  

 

Per fare ciò le associazioni trentine non sono sole, ma si possono rivolgere allo staff dell’Ufficio Svolta, disponibile per consulenze personalizzate nelle quali condividere ideeco-progettare e cercare opportunità di finanziamento.