Budget e controllo di gestione in associazioni ed ETS
Corso intermedio/avanzato per imparare a gestire budget complessi
Un corso avanzato e gratuito di 11 ore finalizzato a supportare i progettisti degli Enti di Terzo settore nella realizzazione e gestione di budget complessi per migliorare la sostenibilità e l’efficacia gestionale del proprio ente. Allo stesso tempo, come obiettivo più ampio e allo stesso tempo propedeutico e consequenziale alla realizzazione e rispetto di un buon budget, il corso si propone di fornire dei rudimenti e strumenti adatti ad avviare una prima forma di controllo di gestione utile anche per singoli progetti, così come per il garantire la longevità dell’ente nel suo complesso.
Il corso comprenderà lezioni frontali, esercitazioni, casi pratici di studio e simulazioni.
Il corso prende idealmente avvio dal corso base “Per un bel Budget” e dagli strumenti lì proposti, per applicarli ad un caso reale di bando e aggiungerne altri per una miglior gestione.
OBIETTIVI
- Fornire competenze operative per migliorare la sostenibilità e l’efficacia gestionale dell’ente;
- Imparare a gestire diverse fonti di entrata per l’organizzazione;
- Conoscere i principali strumenti di controllo di gestione;
- Migliorare il controllo di gestione di budget complessi (progetti multifunding)
CONTENUTI
- Pianificazione, monitoraggio e controllo di gestione applicati ad un ETS;
- Esercitazione su casi pratici e gestione di budget complessi;
- Esercitazione su elaborazione di uno strumento di monitoraggio e controllo di gestione applicato ad un progetto.
PRE-REQUISITI richiesti per il corso:
- Aver già partecipato al corso budget base organizzato da SVOLTA in una delle passate edizioni (“Per un bel Budget”)
OPPURE
- Aver già contribuito a redare un budget di progetto;
- Aver già affrontato un budget legato ad un finanziamento a bando;
- Sapere cos’è la WBS (Work Breakdown Structure) delle attività di un progetto;
- Conoscere la differenza principale tra un budget economico e un piano finanziario/di tesoreria
Nice to have:
- Avere almeno una minima conoscenza delle modalità di finanziamento della propria associazione/ ETS;
- Avere almeno una minima conoscenza di come normalmente la propria associazione/ETS finanzia i propri progetti.
- Conoscenza base di Excel.
CON CHI?
Luca Guandalini: si laurea in Management all’Università di Trento. Dopo una prima esperienza lavorativa di circa 3 anni nell’ufficio acquisti di una multinazionale della metalmeccanica, decide di cambiare rotta e cercare un lavoro che gli permetta di sfruttare le competenze economiche per contribuire al benessere reale delle persone e al bene comune, facendo da ponte tra mondo del profit e del non-profit. Dopo un’’esperienza da ricercatore e un master professionale in Project Management per il Non-profit e la Cooperazione Internazionale, diventa consulente e formatore su temi economici che spaziano dal management alla sostenibilità.
PER CHI?
Volontari e operatori che all’interno degli Enti di terzo settore si occupano di progettazione sociale, in particolare di rendicontazione.
QUANDO E DOVE
Il corso si terrà in presenza e si compone di due incontri, nelle seguenti date:
Venerdì 14 marzo dalle 9.00 alle 17.00
Sabato 15 marzo dalle 9.00 alle 13.00
Il corso si terrà nella sala conferenze della Fondazione Caritro a Trento, in via Calepina 1.
MODALITA’ DI ISCRIZIONE e SELEZIONE
Il corso è gratuito e aperto ad un massimo di 16 iscritti.
È possibile iscriversi compilando il modulo on-line entro il 12 marzo. Trattandosi di un corso avanzato vi ricordiamo di leggere con attenzione i pre-requisiti richiesti per partecipare.
Nel caso le richieste siano maggiori dei posti disponibili verrà effettuata una selezione dei partecipanti, dando priorità a coloro che all’interno degli Enti di terzo settore si occupano di progettazione sociale e in particolare della rendicontazione economica dei progetti.
Una volta compilato il modulo, riceverete la conferma definitiva a chiusura iscrizioni.
CONTATTI
Giovanna Galeaz
formazione@volontariatotrentino.it
0461916604
Svolta
progetti@ufficiosvolta.it
353 4121810