Loading ...

Progettare con la comunità

 

Metodi e strategie di progettazione sociale

– corso base –

Un percorso formativo gratuito di 12 ore che intende fornire gli strumenti per costruire, passo dopo passo, un progetto ad impatto sociale: dall’idea, alla costruzione di una proposta fino all’identificazione della linea di finanziamento più adatta.  
Al termine del corso le partecipanti avranno acquisito familiarità̀ con i principi della progettazione partecipata e territoriale come metodologia per analizzare il contesto, costruire reti e realizzare i propri progetti. Riusciranno, infatti, a comprendere e gestire gli elementi essenziali per la creazione di progetti che riescano a intercettare i bisogni e i desideri della comunità. 
Il corso alternerà momenti teorici con laboratori pratici dove le partecipanti potranno esercitarsi e mettere in pratica le competenze apprese.  

OBIETTIVI 

  • Approfondire le teorie e i processi alla base della progettazione sociale 
  • Comprendere e conoscere alcuni strumenti della progettazione partecipata  
  • Approcciare alcune tecniche basilari per la strutturazione e la scrittura di un progetto 
  • Dotare le partecipanti di elementi pratici per la lettura e la comprensione dei bandi e delle politiche /iniziative a cui sono collegati 
  • Praticare e conoscere strumenti di lavoro di gruppo utili alla progettazione  

CONTENUTI 
11 aprile – 9.00- 18.00  
ELEMENTI BASE PER LA PROGETTAZIONE 
– L’analisi di contesto: dall’analisi del bisogno all’idea progettuale 
– Reti e relazioni nella progettazione 
– Le teorie della progettazione sociale: approcci, processi e procedimenti 
Project cycle  management e logical framework 
– Gli strumenti della progettazione 
– Elementi base per la comunicazione: come narrare i progetti 

12 aprile – 9.00- 13.00 
COME LEGGERE UN BANDO E NON SOLO 
– Come nascono avvisi, politiche, programmi 
– Gli elementi che compongono un bando: alcuni esempi pratici 
– Alcuni consigli su come leggere un bando  
– Elementi base per costruire un budget di progetto 

QUANDO E DOVE  
Il corso si terrà in presenza a Impact Hub in via Sanseverino, 95 a Trento e si compone di due incontri, nelle seguenti date: 
Venerdì 11 aprile dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00  
Sabato 12 aprile dalle 9.00 alle 13.00 

Gli incontri si terranno a Trento presso la Sala Conferenze della Fondazione Caritro (Via Calepina 1). 

PER CHI? 
Il percorso si rivolge a coloro che nelle associazioni, nelle diverse organizzazioni del terzo settore del Trentino e nelle amministrazioni pubbliche si occupano di progettazione sociale. 

COME? 
Pensiamo che il miglior modo di imparare sia fare, sbagliare, e rifare. Per questo il corso adotta l’approccio del learning by doing, alternando lezioni frontali a laboratori pratici guidati dalla docente.   

CON CHI 
Lo staff di SVOLTA: uno staff composto da professioniste esperte in progettazione sociale con profili e competenze diverse. 

MODALITÀ DI ISCRIZIONE E COSTI 
Il corso è gratuito aperto ad un massimo di 20 iscritte.  
È possibile candidarsi compilando questo modulo online entro lunedì 31 marzo 
Nel caso le richieste fossero maggiori dei posti disponibili verrà effettuata una selezione delle partecipanti. Una volta compilato il modulo, riceverete la conferma definitiva a chiusura iscrizioni. 

CONTATTI 
Ufficio Svolta 
progetti@ufficiosvolta.it 
353 4121810