SfidEUROPEE
C’è tempo fino a lunedì 1 marzo per partecipare al percorso di accompagnamento alla progettazione europea
SfidEuropee è un’iniziativa dedicata alle realtà culturali e sociali delle province di Trento e Bolzano per favorire la crescita di competenze utili per approcciarsi positivamente ai bandi europei.
L’iniziativa viene realizzata in collaborazione tra Fondazione Caritro, Fondazione CR Bolzano, CSV Trentino e CSV Alto Adige ed è strutturata in quattro fasi:
– Promozione e condivisione delle opportunità esistenti;
– Percorso di avvicinamento e sensibilizzazione (otto incontri)
– Opportunità di approfondimento a sportello;
– Sostegno allo sviluppo delle idee progettuali.
Durante il percorso viene offerto un ciclo di incontri laboratoriali volto a favorire la divulgazione, condivisione e motivazione rispetto ai temi dell’Europrogettazione, anche per promuovere una comunità di dialogo in cui realtà differenti possano interagire attivamente tra loro e con facilitatori esperti
Le realtà che partecipano al percorso hanno la possibilità di accedere e consultare il portale guidaeuroprogettazione.eu che offre informazioni chiare, accessibili ed aggiornate sulle opportunità presenti e future dei bandi europei. Il portale è promosso una rete di Fondazioni di origine bancaria.
Il percorso prevede un periodo di approfondimento laboratoriale e consulenziale in cui consulenti esperti sono disponibili ad incontrare le realtà partecipanti che intendono approfondire specifiche idee progettuali e le principali competenze e risorse che risultano necessarie in relazione a quelle idee per organizzarsi e fare rete per eventuali partecipazioni a bandi europei.
Per eventuali maggiori informazioni è possibile chiamare ai seguenti contatti telefonici:
CSV Trentino: MOB. 334-1168291
CSV Alto Adige: mob. 328- 5672127
Destinatari del percorso
∙ realtà ed enti culturali
∙ onlus o cooperative sociali
Requisiti per richiedere la partecipazione al percorso:
∙ operare da almeno 3 anni
∙ struttura organizzativa con almeno 1 dipendente
∙ gestire un budget annuale non inferiore a 50.000 euro
Numero dei destinatari:
per favorire comunità di dialogo e di interazione tra i partecipanti, il percorso è destinato a circa 40 realtà di cui, in linea di massima:
∙ 20 realtà operanti in ambito culturale e sociale della provincia di Trento ∙ 20 realtà operanti in ambito culturale e sociale della provincia di Bolzano
La domanda di partecipazione dovrà essere inviata tramite il modulo di google drive pubblicato sui portali degli enti partner del percorso entro e non oltre il termine di lunedì 1 marzo, ore 17.00.
